Skip to main content

Edificio residenziale

SOPRAELEVAZIONE

La sopraelevazione di questo edificio residenziale degli anni ’70 è stata concepita come un intervento libero da vincoli formali, con l’obiettivo di integrare in modo armonico l’ampliamento con la struttura esistente. L’impianto morfologico originario è fortemente connotato dalla presenza di tre torri circolari, elementi distintivi che caratterizzano l’identità architettonica del complesso. A partire da questa configurazione, il progetto mira a un inserimento equilibrato, capace di dialogare con la preesistenza senza alterarne l’essenza. L’intervento in altezza dona maggiore slancio verticale all’edificio, modificandone la percezione e alleggerendo l’aspetto massiccio e tozzo della volumetria originale. Le nuove facciate sono rivestite con una combinazione di materiali locali e contemporanei — vetro, lamiera e acciaio — dando vita a una reinterpretazione attuale dell’architettura alpina, dove tradizione e innovazione convivono in un linguaggio coerente e contemporaneo.
  • Cliente
    Privato
  • Anno
    2025

Focus progettuale

INSERIMENTO DEL NUOVO VOLUME - EQUILIBRIO - CALORE

Vuoi saperne di più ?