Skip to main content

Dimora bifamiliare

NUOVA COSTRUZIONE

Il concept progettuale trae origine da un’attenta analisi del lotto e del contesto, con particolare riferimento agli elementi vincolanti di natura morfologica e funzionale, quali la topografia esistente e la posizione dell’accesso carrabile. Fondamentale è stata la valutazione dell’orientamento solare (vedi relazione specifica) e dei venti dominanti, con l’obiettivo di garantire condizioni ottimali di illuminazione naturale, ventilazione passiva e comfort abitativo. A tale scopo si è scelto di traslare i due corpi di fabbrica principali, generando una composizione planimetrica che consente una maggiore esposizione solare diretta per ciascuna unità abitativa. L’orientamento e l’allineamento dell’edificio seguono in modo vincolato la conformazione del lotto che, per la sua geometria, non consente l’allineamento con i fabbricati esistenti adiacenti. La strategia insediativa risulta quindi calibrata sul dialogo tra le condizioni geomorfologiche, le esigenze funzionali e l’obiettivo di armonizzazione con il contesto circostante.
  • Cliente
    Privato
  • Anno
    2025

Descrizione del progetto

Organizzazione
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio residenziale destinato a ospitare n. 4 alloggi, concepito nel rispetto della tradizione costruttiva locale ma reinterpretato in chiave contemporanea. La nuova configurazione architettonica si distingue per una copertura lignea dal disegno moderno, pensata per coniugare esigenze estetiche e funzionali, senza rinunciare al dialogo con il paesaggio e il linguaggio costruttivo tipico del contesto alpino. L’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra, ai quali si aggiungono due soppalchi non abitabili. Dal punto di vista compositivo il manufatto è articolato in due corpi principali simmetrici, connessi tra loro e poggianti su un ampio livello interrato comune, dove trovano posto n. 4 posti auto ed altrettante cantine. L’accesso verticale è garantito da due vani scala indipendenti, collocati alle estremità est e ovest dell’edificio. Al piano terra sono collocati due bilocali, mentre ai piani primo e secondo si articolano due unità duplex, ciascuna servita da scala privata interna. L’involucro edilizio è caratterizzato da un uso bilanciato di materiali tradizionali e contemporanei: legno, pietra locale e vetro si alternano definendo un’immagine moderna, ma coerente con l’ambiente e con l’architettura montana locale.

Focus progettuale

ILLUMINAZIONE NATURALE - PRIVACY

Vuoi saperne di più ?