In questo intervento di ristrutturazione, il progetto si è concentrato sull’ottimizzazione delle altezze interne e sulla valorizzazione della luce naturale, due elementi chiave per trasformare un piano mansardato in uno spazio pienamente vivibile e armonioso. L’imposta del tetto, originariamente limitante in alcune porzioni dell’ambiente, è stata localmente rialzata, migliorando la fruibilità degli spazi e permettendo una distribuzione più funzionale degli ambienti. Parallelamente, grande attenzione è stata rivolta all’illuminazione naturale: attraverso l’inserimento di nuove aperture e lo studio accurato delle finiture e dei materiali, è stato possibile ottenere ambienti luminosi e ariosi, nonostante le altezze significative del colmo.
Cliente
Privato
Location
Madonna di Campiglio (Tn)
Anno
2022
Focus progettuale
VIVIBILITA' DEGLI AMBIENTI - MATERIALI - DETTAGLI - ILLUMINAZIONE
Descrzione del progetto
Elementi chiave
Un’atmosfera calda e raccolta avvolge questo spazio mansardato, dove ogni elemento contribuisce a creare un senso di intimità e accoglienza. Il grande camino, discreto e defilato a parete, diventa presenza silenziosa e rassicurante, mentre la copertura, interamente rivestita in doghe di legno, si anima grazie a un’illuminazione studiata per esaltarne la matericità e il ritmo. Al centro dello spazio, un grande tavolo in cristallo poggia su un basamento composto da tronchi di legno grezzo, richiamo esplicito alla tradizione montana reinterpretata in chiave contemporanea. Tessuti morbidi e avvolgenti completano l’ambiente, definendo un equilibrio tra eleganza essenziale e calore domestico.