Skip to main content

A.P.E. - Cos'è e a cosa serve?

Attestato di Prestazione Energetica per il vostro immobile

Cosa prevede?

L'offerta per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica di un appartamento prevede:

  • Sopralluogo per rilievo strumentale e documentazione fotografica
  • Restituzione grafica del rilievo e redazione del verbale di sopralluogo
  • Elaborazione dei dati raccolti ed inserimento degli stessi nel programma di calcolo APE
  • Compilazione della modulistica prevista dalla procedura informatica presso l'ente certificatore
  • Indicazioni dei possibili interventi migliorativi

Prezzi?

Il costo della redazione dell’Attestato per un appartamento è di € 450,00 IVA inclusa, contributi fiscali e costo per la registrazione dell’Attestato presso l'Ente Certificatore, Odatech, inclusi.

Cos’è l’A.P.E.?

Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che indica il livello di efficienza energetica di un edificio o di una singola unità immobiliare, attraverso un’analisi delle caratteristiche costruttive e impiantistiche dell’edificio stesso, classificandola in una scala che va da A++ (più efficiente) a G (meno efficiente). 

L’APE è obbligatoria per legge in caso di vendita o di locazione di un immobile, e fornisce informazioni utili ai proprietari e agli acquirenti (o affittuari) per valutare il consumo energetico dell’edificio e gli eventuali miglioramenti che possono essere apportati per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico.

Questo documento ha una validità di 10 anni, a patto di effettuare i controlli periodici previsti per la caldaia di casa.

Perché è importante l’A.P.E.?

In linea generale l’attestato di prestazione energetica è importante perché senza questo documento non possiamo vendere o comprare una casa, e in teoria neppure affittarla. Ma vediamo nello specifico a cosa serve l’attestato di prestazione energetica:

  • L’APE consente di valutare le prestazioni energetiche di un edificio e di identificare eventuali miglioramenti che possono essere apportati per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra, contribuendo così a una maggiore sostenibilità ambientale e promuovendo l’efficientamento energetico.
  • L’APE protegge i consumatori (acquirenti e locatari) perché fornisce informazioni trasparenti e oggettive sui consumi energetici dell’edificio, aiutando i potenziali acquirenti o affittuari a valutare le spese per la gestione energetica dell’immobile prima di effettuare una qualunque scelta.
  • Avere un buon livello di efficienza energetica aumenta il valore di un immobile sul mercato, rendendolo più appetibile per i potenziali acquirenti o affittuari.
  • L’APE è obbligatorio per legge in caso di vendita o affitto di un immobile: avere un attestato di efficienza energetica valido è un requisito indispensabile.

In ultimo, per restare in tema, l’APE assume sempre più importanza in ambito legislativo perché secondo le nuove linee guida del Parlamento Europeo, dal 2030 in poi, prima di poter vendere un immobile, il proprietario potrebbe essere chiamato a interventi di riqualificazione energetica anche con modifiche sostanziali dell’immobile: la nuova certificazione potrebbe diventare molto più stringente.